STUDIO BATTISTUZ - COLOMBO

STUDIO
BATTISTUZ - COLOMBO

STUDIO DI CONSULENZA
DEL LAVORO DAL 1961

PAYROLL
SPECIALIST

PAYROLL SPECIALIST

Offriamo al cliente dati certi su cui poter orientare le proprie scelte strategiche
SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA
DEL LAVORO

CONSULENZA DEL LAVORO

I nostri professionisti vi sapranno accompagnare verso le scelte più opportune, verificando e analizzando insieme a voi tutte le novità
SCOPRI DI PIÙ

RICONCILIAZIONE
CONTABILE DATI PAGHE

CONSULENZA CONTABILE

Dalle Risorse Umane alla contabilità: saremo noi il ponte di unione tra queste due realtà aziendali
SCOPRI DI PIÙ

GESTIONALE
PRESENZE

GESTIONALE PRESENZE

Offriamo ai nostri clienti un portale che ottimizza i processi di gestione e di comunicazione
SCOPRI DI PIÙ

PAYROLL
SPECIALIST

PAYROLL SPECIALIST

Offriamo al cliente dati certi su cui poter orientare le proprie scelte strategiche
SCOPRI DI PIÙ

CONSULENZA
DEL LAVORO

CONSULENZA DEL LAVORO

I nostri professionisti vi sapranno accompagnare verso le scelte più opportune, verificando e analizzando insieme a voi tutte le novità:
SCOPRI DI PIÙ

RICONCILIAZIONE
CONTABILE DATI PAGHE

CONSULENZA CONTABILE

Dalle Risorse Umane alla contabilità: saremo noi il ponte di unione tra queste due realtà aziendali
SCOPRI DI PIÙ

GESTIONALE
PRESENZE

GESTIONALE PRESENZE

Offriamo ai nostri clienti un portale che ottimizza i processi di gestione e di comunicazione
SCOPRI DI PIÙ

PORTALE RISERVATO

TUTTO SOTTO CONTROLLO
TUTTO A PORTATA DI MANO

Il programma di gestione web dei cedolini è pensato per facilitare, velocizzare e informatizzare la gestione di aziende, dipendenti, studi professionali e tecnici amministrativi.

Grazie al nostro portale potrai comodamente consultare e visionare tutta la documentazione relativa alla tua azienda o alla tua posizione di lavoratore dipendente semplicemente collegandoti tramite qualsiasi dispositivo e inserendo le tue credenziali dedicate.

PORTALE RISERVATO

TUTTO SOTTO CONTROLLO
TUTTO A PORTATA DI MANO

Il programma di gestione web dei cedolini è pensato per facilitare, velocizzare e informatizzare la gestione di aziende, dipendenti, studi professionali e tecnici amministrativi.

Grazie al nostro portale potrai comodamente consultare e visionare tutta la documentazione relativa alla tua azienda o alla tua posizione di lavoratore dipendente semplicemente collegandoti tramite qualsiasi dispositivo e inserendo le tue credenziali dedicate.

STUDIO BATTISTUZ - COLOMBO

Benvenuti nel
nostro studio

Benvenuti
nel nostro studio

Il nostro studio vanta una storia che dura da oltre 60 anni: una continua evoluzione verso la migliore gestione possibile del cliente.

Siamo una realtà di primo piano in Lombardia.

Grazie alla preziosa cooperazione di 30 collaboratori interni gestiamo mensilmente circa 10.000 dipendenti distribuiti in 300 aziende di alto valore.

Gestiamo tutte le tipologie di aziende: dalla piccola realtà artigiana ai più grandi gruppi che contano fino a 3.000 dipendenti.

Nel corso del nostro viaggio lavorativo abbiamo dato vita a una filosofia unica e personale che possiamo racchiudere in una semplice frase:

“Qualsiasi problema abbia la vostra azienda, noi l’abbiamo già affrontato”

IL NOSTRO STUDIO IN NUMERI

+300

Partners Commerciali

+10.000

Lavoratori Gestiti Mensilmente

+60

Anni di Esperienza

+30

Collaboratori Interni

CIRCOLARI

In questa sezione potrai consultare le nostre ultime comunicazioni, circolari e avvisi che abbiamo preparato per i nostri clienti

2023-15 contratti a termine

Il contratto a tempo determinato è un contratto di lavoro subordinato nel quale è prevista una durata predeterminata, mediante l’apposizione di un termine.
La forma ordinaria del rapporto di lavoro subordinato resta il contratto a tempo indeterminato, pertanto, l’apposizione di un termine – sebbene consentita – è subordinata al rispetto di determinate condizioni.
Il decreto lavoro di recente conversione ha previsto:
– nuove causali per il superamento dei 12 mesi di durata del contratto a tempo determinato, fermo

2023-14 Fringe Benefit

DECRETO LAVORO: CONFERMATO IL LIMITE DI ESENZIONE DI EURO 3.000 PER I FRINGE BENEFITS AI DIPENDENTI CON FIGLI A CARICO
La disposizione menzionata innalza, per il 2023, a euro 3.000 annui la soglia di esenzione per i fringe benefits, incluse le somme anticipate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche di acqua, luce e gas, erogati ai dipendenti con figli a carico. Resta ferma la soglia ordinaria di esenzione, pari a euro 258,23, per i fringe benefits (esclusivamente sotto forma di beni e servizi) riconosciuti agli altri lavoratori dipendenti.
L’esenzione di euro 3.000 vale anche ai fini della contribuzione previdenziale.
Per il 20

2023-13 Esonero under 36, istruzioni operative

A seguito dell’autorizzazione della Commissione Europea, INPS ha diffuso le istruzioni operative necessarie alla fruizione dell’esonero previsto per l’assunzione di giovani under 36 a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023, di soggetti che, alla data dell’evento incentivato, non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa

2023-12 Rinnovo CCNL Legno Industria

È stato firmato fra Federlegno Arredo, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Legno, Sughero, Mobile, Arredamento e Boschivi e Forestali, sottoscritto il 21 ottobre 2020 e scaduto il 31 dicembre 2022. Il contratto ha validità triennale, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.

2023-11 CCNL metalmeccanica PMI - adeguamento inflattivo

In virtù dell’introduzione nell’accordo di rinnovo del 26 maggio 2021 di una clausola di salvaguardia che adegua gli aumenti retributivi all’inflazione, in data 16 giugno 2023 UNIONMECCANICA – CONFAPI, FIM – CISL, FIOM – CGIL, UILM – UIL hanno sottoscritto l’apposito Verbale di incontro con cui le Parti hanno definito, sulla base dell’IPCA reso noto dall’ISTAT (6,6%), le tabelle (con validità dal 1° giugno 2023) riguardanti i nuovi minimi tabellari, le indennità di trasferta e l’indennità di reperibilità.

2023-10 CCNL metalmeccanica industria - adeguamenti inflattivi

In virtù dell’introduzione nell’accordo di rinnovo del 5 febbraio 2021 di una clausola di salvaguardia che adegua gli aumenti retributivi all’inflazione, in data 16 giugno 2023 FEDERMECCANICA, ASSISTAL, FIM – CISL, FIOM – CGIL, UILM – UIL hanno sottoscritto l’apposito Verbale di incontro con cui le Parti hanno definito, sulla base dell’IPCA reso noto dall’ISTAT (6,6%), le tabelle (con validità dal 1° giugno 2023) riguardanti i nuovi minimi tabellari, le indennità di trasferta e l’indennità di reperibilità.